Bottiglia
Formato: bordolese (0,75 litri)
Formato: bordolese (0,75 litri)
Cabernet sauvignon in varie selezioni clonali
Appezzamento Rangotani, situato in zona collinare a 250 m s.l.m. nei pressi dell'Istituto Agrario; pendenza 25-40%, esposizione a ovest. Deposito morenico su terrazzamento alluvionale, mineralogia prevalentemente calcareo-dolomitica, discreto contenuto di calcare attivo, profondo, bruno-rossastro, tessitura franco-limosa con contenuto in argilla pari al 15%, medio-basso contenuto di sostanza organica.
Manuale eseguita a metà ottobre; resa media di 70 – 80 quintali/ettaro (1,2 kg/ceppo).
Macerazione del pigiato per 15 giorni ad una temperatura di 25°C. Svinatura e travaso in piccole botti di rovere e successiva maturazione per 15 mesi. Ulteriore affinamento in bottiglia.
Servire ad una temperatura di 18°C, con l'avvertenza di stappare la bottiglia un'ora prima del consumo.
Colore rosso rubino profondo; grande armonia tra caratteri varietali fruttati (ribes) e speziati. Gusto ricco, di buon equilibrio e persistenza gusto – olfattiva.
È compagno ideale di arrosti, stracotto e cacciagione.