Uve
Chardonnay in varie selezioni clonali
Zona di produzione
Appezzamenti Molini e Weizacker, situati in zona collinare presso l'Istituto Agrario; pendenza 15-20%, esposizione a ovest. Terreno di matrice calcarea, tessitura franco-limosa, argilla 15%, discreta presenza di scheletro, bassa dotazione di sostanza organica ed equilibrato contenuto di elementi nutritivi.
Vendemmia
Manuale eseguita verso metà settembre, resa media di 70 - 80 quintali/ettaro (1,4 kg/ceppo).
Vinificazione
Tradizionale in bianco; fermentazione condotta in parte in piccole botti di rovere, in parte in recipienti di acciaio. Lunga permanenza sulle fecce di fermentazione.
Temperatura di servizio
8 - 10°C
Note degustative e abbinamenti
Colore giallo paglierino con brillanti riflessi dorati; profumo ampio e caldo, caratteristico fruttato che ricorda la mela. Rotondo e pieno al gusto, di grande lunghezza e complessità.
Ideale con antipasti a base di formaggio, con primi piatti saporiti, con pesce in salsa o alla griglia.