Follow us
Search

Bottiglia

Image: Merlot-Trentino-DOC_popup

Formato: bordolese (0,75 litri)

Uve

Merlot in diverse selezioni clonali

Zona di produzione

Appezzamento Mover, situato in zona collinare ad un'altitudine di 230 m s.l.m. nei pressi dell'Istituto Agrario; pendenza 10-20%, esposizione a sud. Parte basale del conoide di Faedo, matrice calcarea, profondo, tessitura di medio impasto, discreta presenza di scheletro, buona dotazione di sostanza organica ed equilibrato contenuto di elementi nutritivi.

Vendemmia

Manuale eseguita a fine settembre, resa media di 70-80 quintali/ettaro (1,5 kg/ceppo).

Vinificazione

Macerazione sulle vinacce per 3 settimane con due rimontaggi giornalieri. Alla svinatura sono seguiti due travasi. Maturazione per 12 mesi in piccole botti di rovere con successivo affinamento in bottiglia.

Temperatura di servizio

Servire ad una temperatura di 18-20°C con l'avvertenza di stappare la bottiglia un'ora prima del consumo. Per apprezzarne al meglio le caratteristiche è opportuno ossigenare il vino decantandolo in una caraffa.

Note degustative e abbinamenti

Colore rosso rubino con riflessi granata; profumo etereo, leggermente erbaceo e caratteristico; sapore secco, armonico e con molto equilibrio. Vino aristocratico, elegante e di grande longevità.

Si accompagna con primi piatti a base di sughi di carne e funghi, è compagno ideale di arrosti e selvaggina.

Tipologia di prodotto

Linea "Fondazione Edmund Mach"

Annata

2023

Stato del prodotto

Disponibile