Uve
Chardonnay
Zona di produzione
Navicello (Rovereto). Allevamento a spalliera con potatura a guyot; vigneto a conduzione biologica dal 1994. Terreno matrice alluvionale, profondo, ben drenato, tessitura sabbioso-limosa, sufficiente dotazione di sostanza organica.
Vendemmia
Vendemmia manuale, prima decade di settembre, resa media di 70 - 80 quintali/ettaro (1,4 kg ceppo).
Vinificazione
Tradizionale in bianco con breve; fermentazione condotta in acciaio e in piccole botti di rovere francese.
Temperatura di servizio
8-10°C
Note degustative e abbinamenti
Colore giallo paglierino con brillanti riflessi dorati; profumo ampio e caldo, caratteristico fruttato che ricorda la mela. Rotondo e pieno al gusto, di grande lunghezza e complessità.
Antipasti a base di pesce affumicato, non disdegna di accompagnare primi piatti anche saporiti.
Tipologia di prodotto
Linea "Fondazione Edmund Mach"
Annata
2023Stato del prodotto
Disponibile