Follow us
Search

Bottiglia

Image: Sauvignon-Trentino-DOC_popup

Formato: bordolese (0,75 litri)

Uve

Sauvignon in differenti selezioni clonali

Zona di produzione

Appezzamento Telve, situato a 450 m s.l.m. sulla parte centrale del conoide di Telve; pendenza 15-20%, esposizione a sud. Derivato da rocce metamorfiche scistose tipiche del Lagorai, ciottoloso, tessitura franco-sabbiosa, permeabile, ben drenato, abbastanza profondo, decarbonatato, sub-acido e di media fertilità chimica.

Appezzamento Vigalzano, situato a 500 m s.l.m. in zona collinare nei pressi dell'abitato di Pergine Valsugana; pendenza 15-20%, esposizione a sud. Terreno originato da affioramenti di rocce metamorfiche-scistose, sciolto, franco-sabbioso, ricco di scheletro friabile, decarbonatati e neutro.

Vendemmia

Manuale eseguita la seconda decade di settembre, resa media di 70-80 quintali/ettaro (1,2 kg/ceppo).

Vinificazione

Tradizionale in bianco con breve macerazione a freddo del pigiato. Fermentazione condotta parte in acciaio e parte in botti di rovere.

Temperatura di servizio

12°C

Note degustative e abbinamenti

Colore giallo paglierino, bouquet armonioso che si articola tra sentori vegetali e fruttati. Di buona struttura, con ritorno aromatico varietale.

Vino strutturato, particolarmente adatto per accompagnare antipasti a base di pesce o di carne e primi piatti in genere. Ottimo con asparagi.

Tipologia di prodotto

Linea "Fondazione Edmund Mach"

Annata

2023

Stato del prodotto

Disponibile