Programma
G-BiKE: una COST Action dedicata alla biodiversità genetica
La COST Action G-BikE (Genomic Biodiversity knowledge for Resilient Ecosystems) coordinata dalla FEM, ha visto la partecipazione di tutti e 39 i paesi associati europei alla COST Association. Lo scopo di questi 4 anni di attività è quello di dare finalmente il giusto rilievo alla componente basilare della biodiversità, quella genetica. Essa costituisce la base sulla quale opera la selezione naturale e, semplificando, può esser vista come la diversità genetica che si esprime dentro ogni popolazione di organismi viventi. Senza diversità genetica non può esserci capacità di adattamento ai cambiamenti globali.
Verranno qui presentati i principali risultati conseguiti fin qui da G-BiKE culminati in un passaggio cruciale: il nuovo accordo quadro della Convenzione sulla Diversità Biologica ratificato a dicembre 2022 nella COP-15, noto come Kumning-Montreal Global Biodiversity Framework, che prevede che la diversità genetica sia per la prima volta inserita a livello di Goal principali (visione strategica), Target (obiettivi pratici da raggiungere) e dotata di uno specifico indicatore.
Scarica qui la locandina: