Follow us
Search

Il Potenziale “in guscio”

Sala Calepini - Sede Camera di Commercio, via Calepina 13, Trento

Image: Grafica generica 1920x1080

Programma

Opportunità globali e ricerca scientifica nel settore della frutta a guscio

Panel organizzato nell'ambito del Festival Economia Trento 2024

Si parlerà di:

  1. Il comparto della frutta a guscio: situazione attuale e prospettive 
  2. La coltivazione del noce in Trentino e il contributo della ricerca nella valorizzazione e caratterizzazione delle risorse locali 
  3. Le opportunità della coltivazione del castagno in Trentino 
  4. La sperimentazione a favore dei castanicoltori per affrontare cambiamento climatico e richieste di mercato: l’esperienza in Alto Adige 

Relatori

Giuseppe Calcagni (co-fondatore della International Nut and Dried Fruit Council Foundation - ove ricopre la carica di Chairman del Sustainability, Scientific and Government Affairs Committee - e Presidente ad Honorem di Besana Group)

Erica A. Di Pierro (Ricercatrice presso l’Unità “Genetica e miglioramento genetico dei fruttiferi”, Centro Ricerca e Innovazione FEM)

Luisa Palmieri (Ricercatrice presso l’Unità “Biotecnologie dei prodotti naturali”, Centro Ricerca e Innovazione FEM)

Giacomo Gatti (Collaboratore Gruppo “Piccoli frutti, drupacee e colture complementari” - Centro di Sperimentazione Laimburg)

Modera Silvia Marzialetti, giornalista Radiocor (Il Sole 24 Ore)

Pagina delle evento: https://www.festivaleconomia.it/it/evento/il-potenziale-guscio 

Date e orari

23
May
Event start 12:00 - Event end 13:00

Costi

FREE

Free admission for all attendees

Ulteriori informazioni

Last modified:Wednesday 15 May 2024