Programma
Organized within Chair Jean Monnet “Promoting Equitable Sustainability Through Responsible Innovation in the agrifood sector”
Il convegno, organizzato da Università di Trento con la collaborazione scientifica della Fondazione Edmund Mach, si propone di affrontare un tema centrale per il futuro delle filiere agroalimentari, vale a dire quello della protezione e valorizzazione dell’innovazione in campo varietale.
Gli ambiziosi obiettivi in tema di sostenibilità previsti dalla normativa europea richiedono la presenza di un robusto sistema di innovazione che, tra le altre cose, promuova lo sviluppo di nuove varietà vegetali, maggiormente resistenti agli stress (biotici e abiotici) che il cambiamento climatico sta moltiplicando.
Sono numerosi i plessi regolativi che hanno un impatto sulla tutela di, e accesso a, questi nuovi ritrovati: l’incontro si concentrerà, in particolare, sulle norme che disciplinano le privative in campo vegetale e i contratti di licenza che ne permettono la circolazione.
L’intento è di avviare un dialogo tra giuristi e operatori del settore che permetta di condividere riflessioni e percorsi volti a promuovere un’innovazione efficace, sostenibile e inclusiva.
VAI ALLA PAGINA UFFICIALE DELL'EVENTO