Follow us
Search

Zootecnia di montagna e sostenibilità dei sistemi produttivi trentini

Convegno nell’ambito delle celebrazioni del 150° anniversario FEM
Aula magna Fondazione Edmund Mach

Lunedì 11 marzo 2024 ore 10.00

Disponibile la registrazione dell'evento

Image: 20230806_121141

Programma

La zootecnia di montagna assolve a molteplici funzioni attraverso le attività che quotidianamente vengono svolte dagli allevatori: oltre alle produzioni casearie di pregio, infatti, garantisce anche altri aspetti quali la tutela e la valorizzazione dell’ambiente, della biodiversità, del paesaggio, del turismo e delle loro peculiarità storiche e culturali.

In molte zone il settore zootecnico rappresenta l'unica soluzione possibile per il presidio del territorio ed è anche per questo motivo che da decenni le politiche agricole lo supportano incentivando pratiche e innovazioni gestionali sempre più sostenibili dal punto di vista economico e ambientale. Il convegno vuole portare aggiornamenti e spunti di riflessione sulla sostenibilità dei sistemi zootecnici montani presentando anche il ruolo che la Fondazione Mach ricopre da molti anni a supporto degli allevatori trentini attraverso le attività di ricerca, consulenza, formazione e informazione in stretto raccordo con gli enti del territorio e i rappresentanti del settore.

 

Disponibile la registrazione dell'evento

 
10.00 Saluti di apertura
Mirco Maria Franco Cattani, Presidente Fondazione Edmund Mach
Giulia Zanotelli, Assessore all'agricoltura, promozione dei prodotti trentini, ambiente, difesa idrogeologica e enti locali  - Provincia autonoma di Trento
10.15 La politica europea a sostegno della zootecnia di montagna
Herbert Dorfmann, Deputato Parlamento europeo
10.45 La sostenibilità dei sistemi zootecnici di montagna
Giulio Cozzi, Università di Padova, Dipartimento Medicina Animale Produzioni e Salute
11.15 Le attività FEM a supporto della zootecnia trentina
Maurizio Bottura, Dirigente Centro Trasferimento Tecnologico Fondazione Edmund Mach
11.40 Il ruolo paesaggistico, territoriale e culturale del settore zootecnico in ambito montano
Marta Villa, Università degli Studi di Trento - Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
12.00 Tavola rotonda 
Giulia Zanotelli, Assessore all'agricoltura, promozione dei prodotti trentini, ambiente, difesa idrogeologica e enti locali  - Provincia autonoma di Trento
Claudio Valorz, Consigliere di amministrazione - Fondazione Edmund Mach
Giacomo Broch, Presidente Federazione provinciale allevatori Trento
Stefano Albasini, Presidente Trentingrana-Consorzio dei Caseifici Sociali Trentini
12.45 Chiusura
Modera Giorgio Setti, Edagricole
Pranzo a buffet
14.00 Visite guidate su prenotazione
 
 

IN COLLABORAZIONE CON

Image: Copia di Senza titolo
 

CON IL PATROCINIO DI

Image: Progetto senza titolo (10)

Date e orari

11
Mar
Event start 10:00 - Event end 12:45

Ulteriori informazioni

Last modified:Monday 11 March 2024