Riparte venerdì 9 giugno 2023, alle ore 21.30, su RTTR, A come Alpi in partnership con Trentino Marketing e la finestra informativa dedicata alle attività di ricerca, formazione e trasferimento tecnologico della FEM curata dall'Ufficio Comunicazione e Relazioni Esterne.
Il format si compone di 24 puntate e andrà in onda fino al primo dicembre. E' condotto da Linda Pisani mentre la rubrica con gli approfondimenti tecnico-scientifici dedicati alla FEM da Silvia Ceschini. Di seguito giorni ed orari di programmazione su RTTR: VENERDI’ ore 21.30 (1°uscita), VENERDI’ ore 01.00 (replica), SABATO ore 15.00 (replica), DOMENICA ore 10.00 (replica), LUNEDI’ ore 17.00 (replica).
Nella rubrica FEM, accanto al servizio principale, sono presenti a partire dalle seconda puntata i punti informativi degli esperti: Paolo Zanoni per l'orto, Silvia Silvestri per la bioeconomia, Luana Bontempo per il punto origine, Valeria Malagnini per l'apicoltura, Elena Gottardini per i pollini e l'ambiente, Erica Candioli per il fresco di stampa.
La prima puntata di venerdì 9 giugno è dedicata al convegno lotta biologica con le interviste al Presidente Mirco Maria Franco Cattani, all'assessore provinciale Giulia Zanotelli e al responsabile del progetto Lotta biologica, Claudio Ioriatti.
Tutte le puntate saranno promosse sul sito e sui canali social FEM e saranno visibili, dopo la messa in onda, sul canale youtube nella play list A come Alpi.