Follow us
Search

AgroInnovation EDU, a scuola di agricoltura digitale in Trentino

Firmato il protocollo d'intesa tra Image Line ed il Centro Istruzione e Formazione

Publication date: Wednesday 30 August 2017

COMUNICATO IMAGE LINESan Michele all'Adige (TN), 28 Agosto 2017 “ Il progetto AgroInnovation EDU di Image Line arriva in Trentino grazie alla firma del protocollo di intesa siglato in data odierna con la Fondazione Edmund Mach, per avviare nel Centro Istruzione e Formazione di San Michele all'Adige, un percorso di educazione all'utilizzo di strumenti digitali per l'agricoltura.Il percorso educativo, che ha validità triennale, si propone di formare gli studenti del terzo, quarto e quinto anno, alla conoscenza delle opportunità dell'agricoltura digitale e all'utilizzo dei pi๠moderni software nell'ambito agricolo. Si rivolge in particolare ai ragazzi inseriti in percorsi di alternanza scuola lavoro. Durante il percorso di formazione i ragazzi avranno, fra l'altro, la possibilità di accedere gratuitamente ai servizi di QdC® - Quaderno di Campagna e Fitogest®+, per comprendere meglio come gestire le piattaforme e come poter utilizzare i nuovi strumenti digitali per ottimizzare il lavoro e rendere l'azienda pi๠efficiente ed organizzata.L'iniziativa coinvolge anche i docenti, per i quali sono previsti webinar di formazione sullo sviluppo dell'agricoltura digitale, che rientreranno tra le attività di aggiornamento professionale.Al termine di ogni anno scolastico, Image Line premierà i tre migliori studenti diplomati aderenti al progetto, con un abbonamento gratuito per un anno ai servizi QdC® e Fitogest®+.“Il settore agricolo in forte evoluzione e sempre pi๠all'avanguardia “ ha affermato Ivano Valmori, Ceo e fondare di Image Line - necessita di professionisti educati all'innovazione e formati all'utilizzo di nuove tecnologie, necessarie alla conduzione di attività con alti livelli di efficienza e sostenibilità economica e ambientale. Il progetto AgroInnovation EDU si inserisce in questo contesto e rappresenta per Image Line un traguardo importante poichà© ci permette di mettere a disposizione dei ragazzi e dei docenti tutte le nostre competenze nel campo dell'agricoltura digitale, formando giovani professionisti sempre pi๠rispondenti alle esigenze del mercato. Il protocollo d'intesa firmato con la Fondazione Edmund Mach “ ha concluso Valmori “ rappresenta una tappa fondamentale, per estendere il progetto a un pi๠ampio contesto nazionale.”Marco Dal Rì, Dirigente Responsabile del Centro Istruzione e Formazione “ Fondazione Edmund Mach ha commentato: “Personal‹mente ‹ sono molto soddisfatto del protocollo d'intesa firmato oggi con Image Line, in quanto segue la direzione indicata dalla legge sulla buona scuola per ‹ avvicinare gli studenti al mondo del lavoro e in particolare a quel‹lo che poi in futuro sarà ‹il loro ambito professionale‹. Queste opportunità rappresentano un valore aggiunto soprattutto per gli studenti degli ‹Istituti ‹‹‹Tecnici Agrari ‹che seguono un percorso scolastico per il quale l'interazione fra teoria e pratica professionale è ‹particolarmente importante. Le competenze offerte agli alunni da questo progetto potranno diventare strumenti professionali quotidiani nel momento in cui saranno operatori in ambito agrario, a qualsiasi livello.”Grazie ad AgroInnovation EDU, il network di Image Line sarà un canale preferenziale di divulgazione per tutte le strutture formative che saranno coinvolte nel progetto: uno spazio di confronto e informazione a disposizione dei professionisti del settore di oggi e di domaniPer maggiori informazioni, visitate il sito http://www.agroinnovation.it/EDUHashtag: #agroinnovation

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Last modified:Thursday 01 June 2023

Tipologia di contenuto

Notizia