(j.t.) Una delegazione composta da una quindicina di imprenditori di Confindustria Verona, in rappresentanza del settore agro-alimentare tra cui Bauli, Rigoni, Zuegg, Veronesi, Montresor e Zenato, ha fatto visita, nella giornata di oggi, alla Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige. L'interesse si è focalizzato sulle attività di ricerca portate avanti dalla Fondazione nei campi dell'alimentazione e della nutrizione, come hanno spiegato Michele Bauli, vice presidente di Confindustria Verona, e Raffaele Boscaini, presidente delle aziende del comparto agro-alimentare del Veneto.Coniugare ricerca, tecnologia ed imprenditoria è lo scopo dell'iniziativa avviata qualche mese fa da Confindustria del Trentino unitamente alla Fondazione Bruno Kessler da cui è nata la visita al campus di San Michele che si è svolta stamane. Il nostro obiettivo è attivare una sinergia tra le aziende ed il mondo della ricerca, ha ricordato Paolo Gregori, responsabile dei rapporti fra ricerca e industria di FBK, puntando su un bacino diversificato e permettendo al mondo produttivo di ridurre i tempi in cui trovare risposta alle proprie necessità .Michele Bauli ha espresso il vivo interesse da parte degli imprenditori presenti alla Fondazione Mach. Verona non è un polo agro-alimentare specializzato su un solo prodotto, ma rappresenta una biodiversità economica dove piccoli e grandi produttori si confrontano con le sfide del mercato globale. Qui in Trentino abbiamo trovato un cluster di conoscenza e di eccellenza che speriamo di poter valorizzare trasferendo contenuti nelle nostre aziende.Dopo una presentazione delle attività della Fondazione da parte del direttore del Centro Ricerca e Innovazione, Roberto Viola, e dei direttori dei diversi dipartimenti, la delegazione ha visitato i laboratori e le strutture del Centro dove quotidianamente si fa ricerca, e sono già emerse alcune interessanti prospettive future di collaborazione.
Delegazione di Confindustria Verona in visita a San Michele
Grande interesse è stato mostrato dalle aziende alimentari nei confronti dell'attività di ricerca FEM.Publication date: Thursday 19 July 2012