Venerdì 23 febbraio ritorna per la 14° volta M'illumino di meno, un'iniziativa della trasmissione Caterpillar di Radio 2 per sensibilizzare la popolazione sul risparmio energetico. Anche quest'anno è stata scelta una data prossima a quella del 16 febbraio, quando “ nel 2005 “ è entrato in vigore il famoso Protocollo di Kyoto per combattere il riscaldamento ambientale. Quest'anno M'illumino di Meno è dedicato alla bellezza del camminare. Perchà© sotto i nostri piedi c'è la Terra e per salvarla bisogna cambiare passo.L'invito per il 23 febbraio 2018 è quindi a spegnere le luci e andare a piedi.Molte sono le iniziative programmate anche in provincia di Trento.La Fondazione Edmund Mach aderisce all'iniziativa spegnendo le luci di tre edifici del suo campus, l'ex Monastero, la sede CTT e il PRC ,venerdì 23 febbraio alle 18.Inoltre si invitano i dipendenti a seguire le buone abitudini del decalogo.IL DECALOGO DI M'ILLUMINO DI MENO1. spegnere le luci quando non servono.2. spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici.3. sbrinare frequentemente il frigorifero, tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l'aria.4. mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l'acqua ed evitare sempre che la fiamma sia pi๠ampia del fondo della pentola.5. se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre.6. ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria.7. utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne.8. non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni.9. inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni.10. utilizzare l'automobile il meno possibile, condividerla con chi fa lo stesso tragitto. Utilizzare la bicicletta per gli spostamenti in città .
FEM a M'Illumino di meno
L'iniziativa ricorre il 23 febbraioPublication date: Wednesday 21 February 2018