Follow us
Search

Il progetto degli studenti in vetrina all'Expo

La ricerca sull'agricoltura delle vallate trentine è stata segnalata come eccellenza dal Miur

Publication date: Tuesday 30 June 2015

Sabato 27 giugno è stato presentato al Padiglione Italia di EXPO, all'interno dello spazio Vivaio Scuole, il progetto “Food Production for Local People” segnalato come eccellenza dal Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca (Miur) all'interno del concorso “La scuola per EXPO 2015”.Il lavoro è stato realizzato dai ragazzi di IV A e IV B Gestione Ambiente e Territorio (Gat) del Centro Istruzione e Formazione della Fondazione Mach, in collaborazione con la IV B Informatica e Telecomunicazioni (Int) dell'Istituto Tecnico Pilati di Cles.Il progetto analizza informazioni relative all'agricoltura e alla biodiversità di alcune valli del Trentino “ la Val di Cembra e la Valle dei Mocheni “ approfondendo gli aspetti dell'agricoltura e dell'allevamento e concentrandosi su quali prodotti legati all'agricoltura potrebbero essere utilizzati per il sostentamento delle popolazioni locali.Le tecnologie utilizzate per la raccolta dei dati sono il GPS per la raccolta dei dati sul territorio e i GIS per l'analisi dei dati.Il progetto viene presentato attraverso il sito web http://foodproduction.altervista.org/ all'interno del quale è stato implementato un web gis per la rappresentazione visuale dei dati tramite mappe interattive. L'iniziativa è solo all'inizio: l'obiettivo è quello di estendere la ricerca anche ad altre zone del Trentino.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Last modified:Thursday 01 June 2023

Tipologia di contenuto

Notizia