Il presidente Andrea Segrè questa mattina ha partecipato alla tavola rotonda ospitata al NOI Tech di Bolzano in occasione della visita del commissario Ue Vytenis Andriukaitis, dal 2014 responsabile per la salute e la sicurezza alimentare nella Commissione Juncker. Dopo il saluto del governatore dell'Alto Adige Arno Kompatscher, durante l'incontro intitolato Verso una filiera agroalimentare europea sostenibile - Il ruolo del livello locale e regionale, il presidente Segrè ha dialogato con Roland Psenner, presidente di Eurac, Ulrike Tappeiner, presidente di Unibz e Markus Schermer dell'Istituto di sociologia dell'Università di Innsbruck.Dopo aver presentato brevemente le attività della Fondazione Mach, Segrè si è concentrato sul progetto euroregionale Environment, Food &, Health che per i prossimi tre anni coinvolge 12 istituzioni in una ricerca sulla versione alpina della dieta mediterranea per contrastare l'obesità e le malattie croniche correlate, valorizzando al contempo le produzioni locali.http://www.provincia.bz.it/news/it/news.asp?news_action=4&,news_article_id=614420
Presidente Segrè alla Tavola Rotonda di Bolzano sulla filiera agroalimentare europea sostenibile
Verso una filiera agroalimentare europea sostenibile - Il ruolo del livello locale e regionalePublication date: Monday 04 June 2018