Dall' 11 al 21 dicembre 2013 si svolgerà in Trentino la XXVI Universiade Invernale, il pi๠grande evento sportivo mai organizzato nella Provincia di Trento. In palio circa 80 medaglie d'oro da assegnare ai giovani atleti universitari pi๠una, quella per l'ambiente che vuole vincere il Trentino con l'aiuto di tutti.L'obiettivo è ambizioso e mai raggiunto prima: realizzare l'Universiade ad “emissioni zero”. Come? Con l'impegno di tutti a risparmiare energia e assumere comportamenti virtuosi in difesa del clima e dell'ambiente sarà possibile compensare le emissioni di CO2 che inevitabilmente l'evento sportivo porta con sà©, con un effetto risultante pari a zero.Tanti privati, Pubbliche Amministrazioni e aziende operanti sul territorio provinciale hanno deciso di partecipare al progetto promuovendo l'iniziativa ed attuando alcuni interventi di risparmio energetico.Anche la Fondazione “E. Mach” ha aderito e chiede a tutti i suoi dipendenti un contributo personale per il raggiungimento dell'obiettivo. Per questo invita tutti a rispettare un codice comportamentale di buone pratiche quotidiane, da seguire a casa, in ufficio e negli spostamenti giornalieri. Grazie al rispetto di semplici regole per il corretto uso dell'energia, durante le due settimane di gara, ciascuno potrà risparmiare fino a 50 kg di CO2. L'auspicio è che gli impegni assunti in occasione dell'evento sportivo diventino permanenti nella vita di ognuno. Di seguito gli impegni che costituiscono il “pacchetto delle buone pratiche”:- abbassare il riscaldamento,- usare le scale anzichà© l'ascensore,- spegnere gli apparecchi elettronici in stand-by,- spegnere le luci dove e quando non servono,- andare a piedi o in bicicletta lasciando a casa l'auto per i piccoli spostamenti,- prendere l'autobus per i tragitti pi๠lunghi,- adottare uno stile di guida “ecologico” quando l'auto è indispensabile,- bere l'acqua del rubinetto anzichà© quella delle bottiglie di plastica.Per impegnarsi e fornire il proprio contributo, basta un minuto. Visitate il sito internethttp://zeroemission.universiadetrentino.org e seguite le istruzioni nel men๠“Iniziative”. Il codice da inserire per la validazione è: ze13-3254. A chi si impegna sarà data visibilità sul sito. Per chiarimenti scrivete all'indirizzo e-mail zeroemission.universiade.tn@gmail.com Certificato Zero Emission - Fondazione Mach (1) Impegni dipendenti (1)
Universiadi, La Fondazione Mach ha ridotto le proprie emissioni di 5.162,48 Kg di Co2
Obiettivo Emissioni Zero per il pi๠grande evento sportivo organizzato in provincia di TrentoPublication date: Monday 16 December 2013