Seguici su
Cerca

Festival meteorologia

A Rovereto, dal 20 al 23 novembre

Immagine: 20241114_140648

Programma

Come ogni anno, ritorna il Festival della meteorologia a Rovereto, organizzato dall’Università di Trento. Nel fitto programma dei quattro giorni di festival, FEM sarà presente con uno stand dimostrativo e alcuni interventi in incontri pubblici.

Stand agrometeorologico

Due unità (Agrometeorologia e irigazione –  Centro Trasferimento Tecnologico, e Agricoltura digitale – Centro Ricerca e Innovazione) saranno impegnate per incontrare il pubblico e mostrare applicazioni strumentali dell’agrometeorologia. Nel dettaglio, si potranno vedere antichi strumenti in uso nelle rilevazioni meteo del passato, come un barometro a mercurio di Fortin, ma anche la strumentazione più innovativa, nello specifico la stazione “Blackglobe Crop Water Stress Index”, una soluzione agrometeorologica per il calcolo di indici di stress termico per le piante e basata su sensori a basso costo; la strumentazione si dimostra peraltro utile anche ai fini della sicurezza sul lavoro in ambienti caldi e/o assolati.

Interventi a incontri pubblici

Venerdì 21 novembre, Teatro Rosmini

  • Ore 15:00 - 16:00:  Come stiamo affrontando il cambiamento climatico?

Interviene Damiano Gianelle, Dirigente Centro Ricerca e Innovazione della Fondazione Edmund Mach con una relazione dal titolo “Il ruolo delle foreste nell'emergenza climatica”.

 Sabato 22 novembre, Atrio Teatro Rosmini

  • Ore 10:15: Agricoltura e clima, lettura degli impatti sul territorio alpino

Tavola rotonda con la partecipazione, tra gli altri, di Maurizio Bottura, Sostituto Direttore Generale di Fondazione Edmund Mach, e Gianluca Barbacovi, Vice-presidente Fondazione Edmund Mach 

  • Ore 11:00: Tecnologia e dati al servizio della terra - Esperienze a confronto

Interviene nel “Focus 3: Le api sentinella al servizio della sostenibilità nelle filiere agricole”: Luca Toldo, Fondazione Edmund Mach

Per il programma completo: https://www.festivalmeteorologia.it/index.html

Date e orari

21
Nov
Inizio evento 09:00
23
Nov
Fine evento 12:00

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Contatti

Organizzatori
UFFICIO COMUNICAZIONE E RELAZIONI ESTERNE

UFFICIO COMUNICAZIONE E RELAZIONI ESTERNE

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Martedì, 11 Novembre 2025