Seguici su
Cerca

Azienda agricola sperimentale

L’azienda agricola supporta le attività sperimentali, di ricerca e formative condotte dalla Fondazione Mach, ma ha anche funzione di produzione e trasformazione. Tutto questo perseguendo un modello di agricoltura sostenibile basato su conoscenze e approcci tecnologici razionali dal punto di vista agronomico e rispettosi dell’ambiente.

I campi coltivati si estendono complessivamente su circa 120 ettari, di cui 40 destinati alla frutticoltura e 65 alla viticoltura, a cui si aggiungono 65 ettari di boschi localizzati prevalentemente attorno al campus di San Michele all’Adige. Vigneti e frutteti sono distribuiti su una dozzina di corpi aziendali sparsi nelle più rappresentative aree agricole del Trentino. 

La cantina produce vini che rappresentano l’intero panorama vitienologico provinciale, valorizzando una parte delle uve coltivate. Produce e commercializza annualmente circa 250.000 bottiglie di vino, 25.000 bottiglie di spumante metodo classico e 2.500 bottiglie di grappe e distillati.