Seguici su
Cerca

App

La Fondazione Edmund Mach realizza e pubblica App per smartphone sia per uso interno, come le App FieldOffice per i monitoraggi fenologici e fitosanitari delle colture, che disponibili al pubblico, come quelle sotto elencate.

Immagine: App Icon

Pollini Trentino

La app ha l'obiettivo di fornire dati sempre aggiornati sulle concentrazioni di pollini allergenici in atmosfera, sulle diverse tipologie in circolazione e sulle piante che li producono. Essa è personalizzabile con la possibilità di ricevere delle notifiche quando le concentrazioni del polline di interesse raggiungono il livello selezionato. E' possibile anche utilizzare la funzione di registrazione dei propri sintomi, giorno per giorno, e confrontarne l’andamento con quello dei diversi pollini in aria.

Scarica l'app

Google Play Store
App Store

Immagine: LOGO_VERT_COL (1)

Meteo FEM

Applicazione che permette di accedere ai servizi per il settore agricolo del Centro Trasferimento Tecnologico FEM: dati della rete agro-meteo FEM (in tabelle, grafici, mappa), modelli previsionali, allerta gelate, messaggistica tecnica e previsioni agrometeo a cura di Meteotrentino. L'app offre contenuti pubblici visualizzabili liberamente ed altri riservati agli utenti registrati sul portale della Fondazione Mach e aderenti al servizio di consulenza e messaggistica.

Scarica l'app

Google Play Store
App Store

Immagine: Bee-Wild-icon-NEW-3_popup

BeeWild

App per il censimento della distribuzione e della sopravvivenza delle api da miele selvatiche in Europa.  Tramite una semplice guida è possibile riconoscere queste api, segnalarne la posizione e inviare anche alcune fotografie per la conferma da parte di un team di esperti. I dati raccolti dalla app BeeWild serviranno per capire l’attuale distribuzione di questa fondamentale specie allo stato selvatico.

Scarica l'app

Google Play Store
App Store