Distillati
Grappe e acquaviti di grande qualità rappresentativi della tradizione distillatoria trentina sono ottenuti dalla distillazione con alambicco bagnomaria di vini, vinacce e frutta di provenienza aziendale. In questo ambito sono presenti le linee “Istituto Agrario", grappe e acquaviti “Monastero”, “Acquaviti di frutta”.
Grappe "Istituto Agrario"
Seguendo fedelmente la tradizione dell’Istituto Agrario la Distilleria della Fondazione Edmund Mach continua a distillare tutte le vinacce provenienti dall’Azienda Agricola, creando una serie significativa di grappe dalle caratteristiche diverse e ben distinguibili, e dotate di una buona personalità.
Grappe "Monastero"
Le grappe della linea Monastero nascono dall’idea del mastro distillatore di riassumere in un distillato di vinaccia alcune delle caratteristiche del territorio trentino. L’acquavite di vino invecchiata viene prodotta già dai tempi del fondatore Edmund Mach.
La conoscenza enologica e la tecnica di distillazione e invecchiamento si fondono armoniosamente in questo distillato.
Acquavite di Frutta
Per ottenere un ottimo distillato di frutta è indispensabile che la materia prima sia matura al punto giusto. La distillazione della purea fermentata non è particolarmente difficile, ma deve essere condotta delicatamente per preservare la fragranza
e i sapori del prodotto di partenza. Dalla nostra preziosa e unica collezione di alberi da frutto, si ottengono una serie di distillati dalle spiccate caratteristiche varietali.