Seguici su
Cerca

Acquavite Invecchiata di Vino

Descrizione completa

La filosofia nata per la creazione di questo perfetto connubio vino-distillato si articola sulla completa collaborazione dei tre livelli produttivi che caratterizzano l'Azienda Agricola della Fondazione Edmund Mach: viticolo (selezione delle uve in campagna), enologico (vinificazione in cantina) e distillatoria, tutto unito e armonizzato sapientemente con l'invecchiamento.

É stata fatta una scelta di varietà particolarmente adatte alla distillazione, che vengono vinificate con una particolare tecnologia. Il vino ottenuto è successivamente distillato con l'alambicco discontinuo a bagnomaria opportunamente modificato e idoneo alla distillazione del vino. Il prodotto così ottenuto viene invecchiato in botti di rovere per un periodo minimo di 6 anni.

Bottiglia

Immagine: Acquavite-Invecchiata-di-Vino_popup

Formato: personalizzata (0,7 litri)

Temperatura di servizio

Consigliamo di degustarla in un ampio bicchiere ad una temperatura di 20°C.

Note degustative e abbinamenti

Delicatezza del vino, tecnica di distillazione e affinamento in legno per un lunghissimo tempo creano un'acquavite dal profumo molto delicato e complesso con ottime sfumature di vaniglia e cacao; il gusto risulta gradevole e ottimamente persistente.

Tipologia di prodotto

Grappe "Monastero"

Stato del prodotto

Non disponibile