Seguici su
Cerca

Acquavite di Mele

Descrizione completa

La mela è il frutto maggiormente coltivato in Trentino. Selezioniamo varietà estremamente fruttate all'interno degli appezzamenti dell'Istituto Agrario. Le mele raccolte ad ottimale maturazione vengono macinate e fermentate; il processo di macerazione dura alcuni giorni. Segue il tradizionale processo di distillazione condotto con il classico alambicco a bagnomaria.

Bottiglia

Immagine: Acquavite-di-Mele_popup

Formato: personalizzata (0,5 litri)

Temperatura di servizio

Servire fresca ma non fredda, ad una temperatura di 14°C.

Note degustative e abbinamenti

È un'acquavite dal profumo delicato, netto e che ricorda il frutto; il gusto risulta armonico, gradevole e di buona persistenza.

Tipologia di prodotto

Acquavite di Frutta

Stato del prodotto

Disponibile