Venerdì 19 settembre 202, alle 21.30, su RTTR, va in onda la 14^ puntata di A come Alpi della Stagione 2025
Titolo: Imprenditori agricoli, al via una nuova edizione del corso
Argomenti: La Fondazione Edmund Mach ha aperto le iscrizioni per il nuovo corso biennale rivolto a giovani tra i 18 e i 41 anni che intendono intraprendere la professione di imprenditore agricolo, ma che non sono in possesso di un titolo di studio di carattere agrario. C'è tempo, infatti, fino al 14 ottobre per presentare domanda di iscrizione e ci sono 60 posti disponibili. Dall'anno di attivazione (1986) ad oggi il percorso formativo, in partenza il 13 novembre, ha registrato più di 2600 frequentanti. Circa l’85% ha concretizzato il proprio progetto aziendale in agricoltura. La partecipazione femminile si è ormai stabilizzata mediamente intorno al 30% delle adesioni. Inoltre, va sottolineato che circa il 60% degli interessati risulta diplomato/laureato in ambiti diversi da quello dell'agricoltura, il 30% è in possesso di una qualifica professionale. Solo il restante 10% ha la licenza media.
Luogo riprese: campus FEM
Conduzione: Silvia Ceschini
Intervistati: Paolo Dalla Valle (CIF)
Punto Orto con Paolo Zanoni sull'andamento stagionale
Il format A come Alpi si compone di 24 puntate e va in onda dal 6 giugno fino al 28 novembre 2025. E' condotto da Linda Pisani mentre la rubrica con gli approfondimenti tecnico-scientifici dedicati alla FEM è curata da Silvia Ceschini.
Tutte le puntate saranno promosse sul sito e sui canali social FEM e saranno visibili, dopo la messa in onda, sul canale youtube nella play list A come Alpi.
ORARI DI MESSA IN ONDA
• venerdì ore 21:30 in prima serata (1^uscita)
• venerdì ore 01:00 (replica)
• sabato ore 15:00 (replica)
• domenica ore 10:00 (replica)
• lunedì ore 17:00 (replica)