Venerdì 12 settembre 202, alle 21.30, su RTTR, va in onda la 13^ puntata di A come Alpi della Stagione 2025
Titolo: Melo, forme di allevamento a confronto
Argomenti: Parliamo di sistemi di allevamento del melo. A Maso delle Part, nella sede periferica della FEM dove sono concentrate le attività di sperimentazione in frutticoltura, oggi ci occupiamo in particolare di sistemi di allevamento dei frutteti. Mettiamo a confronto due modelli, il classico spindle, il più diffuso nel mondo e un nuovo modello di allevamento messo a punto dalla Fondazione Mach, denominato "guyot" per scoprire vantaggi limiti e potenzialità e soprattutto come stanno proseguendo le sperimentazioni.
Luogo riprese: Campi sperimentali Maso delle Part (Mezzolombardo)
Conduzione: Silvia Ceschini
Intervistati: Franco Micheli (CTT)
Punto Fiori con Alex Dallago sul ciclamino
Il format A come Alpi si compone di 24 puntate e va in onda dal 6 giugno fino al 28 novembre 2025. E' condotto da Linda Pisani mentre la rubrica con gli approfondimenti tecnico-scientifici dedicati alla FEM è curata da Silvia Ceschini.
Tutte le puntate saranno promosse sul sito e sui canali social FEM e saranno visibili, dopo la messa in onda, sul canale youtube nella play list A come Alpi.
ORARI DI MESSA IN ONDA
• venerdì ore 21:30 in prima serata (1^uscita)
• venerdì ore 01:00 (replica)
• sabato ore 15:00 (replica)
• domenica ore 10:00 (replica)
• lunedì ore 17:00 (replica)