Presentazione
Per informazioni sulle selezioni e sulle iniziative in ambito lavoro e formazione contattare l'Ufficio Sviluppo risorse umane della Ripartizione Organizzazione e Risorse umane: posta elettronica curricula@fmach.it; telefono +39 0461 615542 / 180; fax +39 0461 615329.
La gestione delle selezioni è definita nella "Procedura per la selezione delle risorse umane presso la Fondazione Edmund Mach" che disciplina, nel rispetto di quanto previsto dalla L.P. 14/2005 e ss.mm., e dalla l.p. 14 aprile 1997, n. 7, in particolare all’art. 7, comma 4 bis e all’art. 37 ter, e delle direttive impartite dalla Provincia autonoma di Trento, le procedure di selezione e le modalità di accesso delle risorse umane della Fondazione Edmund Mach.
La procedura è disponibile nell'Amministrazione trasparente / Disposizioni generali / Atti generali / Atti di regolazione (regolamenti, procedure, protocolli) nell'Allegato C - Procedure:
La Fondazione pubblica i propri annunci:
- nella sezione Lavora con noi del sito web istituzionale;
- nel portale dell'ufficio concorsi della Provincia autonoma di Trento ;
- nella bacheca annunci dell'Agenzia del Lavoro di Trento ;
- se ritenuto opportuno nel portale EURES - Il portale europeo della mobilità professionale ;
- se ritenuto opportuno nel portale europeo Euraxess - Researchers in Motion per posizioni di ricerca, innovazione, sperimentazione e trasferimento tecnologico.
- Candidatura spontanea
Sei interessato/a a lavorare con la Fondazione Mach ma non trovi l'opportunità giusta in questo momento? Puoi proporre la tua candidatura spontanea indicando a quale ambito lavorativo sei interessato/a, inviando il curriculum vitae al contatto di posta elettronica curricula@fmach.it. Non aspettarti una risposta immediata, se individuiamo un'opportunità per te (chiamata diretta) non esiteremo a contattarti. Per essere sempre aggiornata/o sulle nostre opportunità di lavoro / borse di studio puoi iscriverti alla nostra Newsletter.