Avviso di pubblica selezione, per titoli, prova scritta e prova orale, per la formazione di graduatorie nelle classi di concorso A-12, A-24 (tedesco), A-26, A-41 per l’assunzione a tempo determinato d...
387_CIF_DOCData di scadenza:Martedì, 22 Aprile 2025

Numero annuncio
387_CIF_DOCData di pubblicazione
21/03/2025Data di scadenza
22/04/2025Corpo dell'annuncio
E’ indetta pubblica selezione, per titoli, prova scritta e prova orale, per la formazione, ai sensi dell’art. 5 della “Procedura per l’effettuazione delle selezioni per l’assunzione dei docenti a tempo determinato e indeterminato ” (d’ora innanzi “Procedura”), di graduatorie, distinte per insegnanti abilitati e non abilitati, per l’assunzione a tempo determinato di personale docente presso il Centro Istruzione e Formazione della Fondazione nelle seguenti classi di concorso ai sensi del DPR 19/2016:
- A-12 “Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado” (nel Decreto dipartimentale n. 3059 del 10 dicembre 2024 rinominata come AS12);
- A-24 “Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado (TEDESCO) (nel DM 255/2023 classificata come A-22 e nel Decreto dipartimentale n. 3059 del 10 dicembre 2024 rinominata come AS2D);
- A-26 “Matematica”;
- A-41 “Scienze e tecnologie informatiche”.
Per l’ammissione alla prova scritta le aspiranti candidate e gli aspiranti candidati devono possedere, alla data di scadenza del presente avviso:
- per la graduatoria degli insegnanti abilitati: l’abilitazione all’insegnamento nella classe o classi di concorso alle quali applica;
- per la graduatoria degli insegnanti non abilitati: il diploma di laurea, ovvero la laurea specialistica ovvero la laurea magistrale con gli eventuali esami ovvero crediti (CFU) per i settori scientifico disciplinari (SSD) specificatamente richiesti per l’insegnamento nella classe di concorso per la quale è presentata la domanda indicati nel DPR 19/2016 con alcune integrazioni dal DM 259/2017 e successive modifiche ed integrazioni.
Si precisa che:
- non sono ammessi alla selezione candidate o candidati con il solo diploma di laurea triennale;
- sono ammessi titoli accademici stranieri che siano equipollenti/equivalenti a una laurea italiana, secondo le modalità specificate nel successivo riquadro “Titolo conseguito all’estero” del presente avviso;
- sono ammesse abilitazioni all’insegnamento, conseguite in uno dei Paesi membri dell’Unione Europea, il cui riconoscimento viene effettuato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ai sensi del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, come modificato dal decreto legislativo 28 gennaio 2016, n. 15, recante attuazione della direttiva 2013/55/UE e dell’articolo 49 del decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, e successive modificazioni, secondo le modalità specificate nel successivo riquadro “Titolo conseguito all’estero” del presente avviso.
L’elenco dei titoli di studio richiesti per l’ammissione alle classi di concorso di cui al presente avviso e previsti dal DPR 19/2016 con alcune integrazioni dal DM 259/2017 e successive modifiche e integrazioni sono disponibili nel documento “Allegato B Titoli di ammissione alle classi di concorso A-12, A-24, A-26 e A-41 ”.
I criteri per la valutazione dei titoli e il punteggio da attribuire alla prova scritta e alla prova orale sono quelli previsti dalla “Procedura”.
Le commissioni esaminatrici dispongono, come previsto dall’art. 4 della “Procedura”, di un massimo di 100 punti da attribuire in relazione, rispettivamente:
- titoli fino ad un massimo di 40 punti;
- prova scritta fino ad un massimo di 30 punti;
- prova orale fino ad un massimo di 30 punti.
Prima di candidarsi, prendere visione dell'avviso completo "Avviso di pubblica selezione, per titoli, prova scritta e prova orale, per la formazione di graduatorie nelle classi di concorso A-12, A-24 (tedesco), A-26, A-41 per l’assunzione a tempo determinato di personale docente presso il Centro Istruzione e Formazione della Fondazione Edmund Mach (387_CIF_DOC) ", disponibile anche in calce alla presente pagina web.
La domanda per partecipare alla selezione dovrà essere inviata in formato elettronico alla casella di posta elettronica (NO PEC) curricula@fmach.it, indicando in oggetto al messaggio il codice della selezione (387_CIF_DOC) e il riferimento della/e classe/i di concorso di insegnamento (A-12 – A-24 – A-26 – A-41) alla/e quale/i intende partecipare (es. 387_CIF_DOC - A-12) ed è composta, pena esclusione, da:
- Domanda di partecipazione (Allegato A), disponibile in formato Microsoft Word .docx oppure Adobe Acrobat .pdf anche in calce alla presente pagina web, che dovrà essere salvato con l’estensione: Cognome Nome_Domanda.pdf. La domanda va compilata in maniera integrale, non sono ammessi rinvii ad altra documentazione allegata e dovrà essere trasmessa in un unico file in formato .pdf o similari. Si consiglia l'utilizzo del software libero PDF24 (https://it.pdf24.org) per la predisposizione di un unico documento da inviare via posta elettronica;
- Copia di documento di identità in corso di validità.
Le domande devono pervenire entro e non oltre le ore 23:59 (farà fede la data e ora di ricezione nell’account di posta elettronica della Fondazione) del 22 aprile 2025.
Tutte le comunicazioni alle candidate e ai candidati avverranno tramite posta elettronica (NO PEC) al contatto utilizzato per l’invio della domanda (Allegato A) e indicato nell’apposito spazio della domanda, salvo le comunicazioni telefoniche entro la scadenza per la raccolta delle candidature come di seguito indicato.
La prova scritta e la prova orale saranno svolte, salvo diversa comunicazione da parte della Ripartizione Organizzazione e Risorse umane, presso la sede del Centro Istruzione e Formazione, Fondazione Edmund Mach, in San Michele all’Adige (TN):
- Per le candidate e i candidati in possesso dei requisiti di ammissione, la prova scritta si svolgerà secondo le date e orari indicati nell’apposito riquadro “Date/orari della prova scritta”.
- Per le candidate e i candidati non in possesso dei requisiti di ammissione, la Fondazione notificherà l’esclusione tramite un messaggio di posta elettronica all’indirizzo indicato nella domanda, almeno 3 giorni di calendario prima della prova scritta.
- Per le candidate e i candidati la cui domanda risulta incompleta, la Fondazione provvederà a comunicarlo all’interessato/a:
- durante ed entro la scadenza per la raccolta delle candidature se possibile tramite contatto telefonico o un messaggio di posta elettronica all’indirizzo indicato nella domanda, con l’eventuale regolarizzazione della domanda che dovrà pervenire entro la scadenza per la raccolta delle candidature del presente avviso;
- dopo la scadenza per la raccolta delle candidature tramite messaggio di posta elettronica all’indirizzo indicato nella domanda, con l’eventuale regolarizzazione della domanda che dovrà pervenire via posta elettronica entro 3 giorni lavorativi dall’invio del messaggio da parte della Fondazione e comunque non oltre l’inizio della prova scritta.
- Per le candidate e i candidati che supereranno la prova scritta, la prova orale si svolgerà secondo le date e orari indicati nell’apposito riquadro “Date/orari della prova orale”. Le candidate e i candidati esclusi per il mancato superamento della prova scritta saranno informati dell’esito della prova e dell’esclusione dai colloqui almeno 3 giorni di calendario prima della prova orale.
Alla/e prova/e ciascun partecipante dovrà presentarsi con un valido documento di identificazione, provvisto di fotografia. La mancata presentazione presso la sede della prova o la presentazione in ritardo comporterà l'esclusione dalla selezione.
Le sedute della commissione esaminatrice durante lo svolgimento della prova orale sono pubbliche.
Date/orari della prova scritta:
CLASSE DI CONCORSO | DATA | ORARIO |
A-12 “Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado” | 13/05/2025 | 8.30 |
A-24 “Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado (TEDESCO)” | 19/05/2025 | 14.00 |
A 26 “Matematica” | 14/05/2025 | 11.30 |
A-41 “Scienze e tecnologie informatiche” | 14/05/2025 | 8.30 |
- * -
Date/orari della prova orale:
CLASSE DI CONCORSO | DATA | ORARIO |
A-12 “Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado” | 20/05/2025 | 8.30 |
A-24 “Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado (TEDESCO)” | 26/05/2025 | 8.30 |
A 26 “Matematica” | 21/05/2025 | 8.30 |
A-41 “Scienze e tecnologie informatiche” | 22/05/2025 | 8.30 |
Le candidate e i candidati esclusi per il mancato superamento della prova scritta saranno informati dell’esito della prova e dell’esclusione dai colloqui almeno 3 giorni di calendario prima della prova orale.
- * -
L’esito della selezione verrà comunicato, entro 30 giorni dalla data della prova orale, tramite:
- Pubblicazione della graduatoria delle sole candidate idonee e dei soli candidati idonei nella pagina web dedicata al presente avviso di selezione, con l’indicazione dell’ordine in graduatoria, cognome e nome. Non rientra nel diritto alla riservatezza del/la partecipante, la pubblicazione del proprio nominativo nella graduatoria, pertanto il/la candidato/a non potrà chiedere di essere tolto/a dal predetto elenco;
- Comunicazione a tutte le candidate e a tutti i candidati, idonei in graduatoria e non idonei, al termine della procedura della selezione in forma individuale via posta elettronica (NO PEC), al contatto utilizzato per l’invio della domanda.
- Pubblicazione all’Albo della Fondazione Edmund Mach.
Per eventuali informazioni rivolgersi alla Ripartizione Organizzazione e Risorse Umane, Ufficio Sviluppo Risorse Umane della Fondazione Edmund Mach (tel. 0461 615 333 / 542 / 180).
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR” o “Regolamento”), ed in generale in osservanza del principio di trasparenza previsto dal Regolamento medesimo, l’informativa in merito al trattamento dei dati personali è disponibile nella pagina web dedicata "Informativa in merito al trattamento dei dati personali ".
Graduatorie valide per gli anni scolastici 2025/2026, 2026/2027, 2027/2028, 2028/2029 e 2029/2030:
- A-12 “Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado”:
- A-24 “Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado (TEDESCO):
- A-26 “Matematica”:
- A-41 “Scienze e tecnologie informatiche”
- Nessuna graduatoria disponibile per mancanza di candidature