Descrizione completa
Il vitigno Moscato Rosa, nonostante l'eccezionale vino a cui dà origine, è poco coltivato a causa della sua bassa ed irregolare produttività. Nei vigneti dell'Istituto Agrario è coltivato fin dalla fine del secolo IXX come testimoniato dalla sua presentazione alla mostra dei vini di Bolzano del 1886.
Dalla vinificazione dei grappoli di questa uva pregiata, prodotta nei soleggiati vigneti Becchetti ed Oberrauch, si ottiene una preziosa vinaccia ricca di aromi. Questa viene sottoposta ad una distillazione estremamente attenta per preservare il più possibile i delicatissimi aromi primari.