Follow us
Search

Descrizione completa

Dall' incrocio genetico del Merlot con il Teroldego operato nel 1948 dal ricercatore Rebo Rigotti presso l'Istituto Agrario di San Michele, si ottiene il Rebo, ottimo vino rosso, che unisce la gentilezza dei profumi tipici del Teroldego, alla robustezza e al corpo sostenuto del Merlot.

Le vinacce ottenute, distillate con l'alambicco discontinuo a bagnomaria, ci permettono di ottenere un distillato molto elegante e raffinato.

Bottiglia

Image: Grappa-di-Rebo_popup

Formato: personalizzata (0,5 litri)

Temperatura di servizio

Si consiglia di degustarla ad una temperatura di 17-18°C.

Note degustative e abbinamenti

La grappa di Rebo presenta un profumo tipico, leggermente erbaceo, delicato e ricco di sfumature. Il gusto è caratteristico, netto e preciso, senza però risultare disarmonico o eccessivamente bruciante.

Tipologia di prodotto

Grappe "Istituto Agrario"

Stato del prodotto

Disponibile