Follow us
Search

Modalità accesso docenti

Le classi di concorso per l'insegnamento, di cui al DPR 19/2016, presso il Centro Istruzione e Formazione sono attualmente le seguenti: 

  • A-12 “Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado” (nel Decreto dipartimentale n. 3059 del 10 dicembre 2024 rinominata come AS12)
  • A-20 “Fisica”; 
  • A-24 “Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado” / inglese (nel DM 255/2023 classificata come A-22 e nel Decreto dipartimentale n. 3059 del 10 dicembre 2024 rinominata come AS2B)
  • A-24 “Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado” / tedesco (nel DM 255/2023 classificata come A-22 e nel Decreto dipartimentale n. 3059 del 10 dicembre 2024 rinominata come AS2D)
  • A-26 “Matematica”; 
  • A-34 “Scienze e tecnologie chimiche”; 
  • A-37 “Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica”; 
  • A-41 “Scienze e tecnologie informatiche”; 
  • A-46 “Scienze giuridico – economiche”; 
  • A-48 “Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di II grado” (nel Decreto dipartimentale n. 3059 del 10 dicembre 2024 rinominata come AS48)
  • A-50 “Scienze naturali, chimiche e biologiche”; 
  • A-51 “Scienze, tecnologie e tecniche agrarie”; 
  • A-52 “Scienze, tecnologie e tecniche di produzioni animali”; 
  • B-11 “Laboratorio di scienze e tecnologie agrarie”.
Image: Aule-Sala-Kessler_singolo_invertita

Valutazione possesso dei titoli di accesso all'insegnamento per la scuola secondaria di II grado

Per valutare l'effettivo possesso dei requisiti di ammissione alla singola classe di concorso è possibile consultare il documento "Tabella A, A1, B e omogeneità esami per classi di concorso FEM " (nel documento sono indicati i requisiti di ammissione alle classi di concorso attive presso la Fondazione e anche le nuove denominazioni di alcune classi di concorso. Le tabelle di omogeneità degli esami per le classi A-12, A-24, A-37, A-41 e A-46 sono disponibili a partire da pag. 23; Le nuove denominazioni delle classi di concorso sono disponibili nelle pagg. 51 e 52).

Maggiori informazioni e un inquadramento normativo per l'insegnamento sono disponibili nel seguente collegamento web del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) "Docenti ".

Accesso tramite pubblica selezione

L’assunzione del personale docente a tempo determinato e indeterminato, previsto dalla Legge provinciale 2 agosto 2005, n. 14 (art. 29, comma 12), dallo Statuto della Fondazione (art. 18, comma 3) e dal Regolamento di Organizzazione della Fondazione Edmund Mach (art. 21), avviene a seguito di apposite pubbliche selezioni, per titoli e prova orale, secondo quanto previsto dalla "Procedura per l'effettuazione delle selezioni di personale docente a tempo determinato e indeterminato ".

Le selezioni prevedono la formazione, ai sensi dell’art. 5 della sopracitata Procedura, di graduatorie distinte per insegnanti abilitati e non abilitati che hanno validità di cinque anni scolastici.

Domanda fuori graduatoria

L'art. 7 della sopracitata Procedura prevede la predisposizione, solo in caso di esaurimento della graduatoria di selezione pubblica, di un elenco delle domande di messa a disposizione per supplenze (Domanda fuori graduatoria).

Aggiornamenti per future selezioni

Per aggiornamenti sulle prossime selezioni (sia per docenti sia in generale presso la Fondazione) è possibile iscriversi alla "Newsletter " dedicata alle opportunità di lavoro. 

Graduatorie docenti scuola
Domanda fuori graduatoria